Cos'è alfa romeo giulia gt?

Alfa Romeo Giulia GT

L'Alfa Romeo Giulia GT è una serie di coupé sportive prodotta dall'Alfa Romeo dal 1963 al 1977. Esistono diverse varianti, ognuna con caratteristiche proprie.

  • Giulia Sprint GT (1963-1965): La prima versione, caratterizzata da un motore da 1570 cc e design "scalino". Per maggiori informazioni, si veda la pagina sulla Giulia%20Sprint%20GT.

  • Giulia Sprint GT Veloce (1965-1968): Versione potenziata della Sprint GT, con interni migliorati e prestazioni superiori. Ulteriori dettagli sono reperibili qui: Giulia%20Sprint%20GT%20Veloce.

  • Giulia Sprint GT Junior (1966-1976): Modello entry-level con motore da 1290 cc, destinato a un pubblico più giovane. Più informazioni su Giulia%20Sprint%20GT%20Junior.

  • 1750 GT Veloce (1967-1971): Dotata di un motore da 1779 cc e un design aggiornato con doppi fari. Si rimanda alla pagina 1750%20GT%20Veloce.

  • 2000 GT Veloce (1971-1976): La versione più potente, con motore da 1962 cc e ulteriori miglioramenti estetici. Dettagli aggiuntivi su 2000%20GT%20Veloce.

Caratteristiche Comuni:

  • Design: Carrozzeria disegnata da Bertone, elegante e sportiva.
  • Motori: Tutti i modelli utilizzano motori a quattro cilindri in linea in alluminio Alfa Romeo, noti per le loro prestazioni e sonorità.
  • Trazione: Posteriore.
  • Cambio: Manuale a 5 marce.
  • Sospensioni: Anteriori a quadrilatero alto, posteriori ad assale rigido.

La Giulia GT è un'auto iconica, apprezzata per il suo design, le prestazioni e il piacere di guida. È un classico ricercato dai collezionisti.